L’Associazione Concessionari ortomercato di Vittoria mette a disposizione dei propri Associati, così come previsto dal proprio statuto, dei servizi:
1) VISURE E MONITORAGGI
Uno degli obbiettivi primari dell’Associazione è quello di assistere i propri Associati nella valutazione dei nuovi clienti che vogliono effettuare i propri acquisti nel mercato ortofrutticolo.
A questo scopo l’Associazione ha istituito, mediante la consulenza di aziende specializzate nel settore, un servizio che permette di determinare la serietà e la solidità finanziaria dei nuovi clienti e per i quali è possibile curare e fornire le seguenti notizie:
1. Ricerca, informazioni, valutazione e analisi “Nuovi clienti”
1.1. Sintesi
1.1.1. Identificazione impresa
1.1.2. Informazioni aziendali
1.1.3. Sintesi risultato report
1.1.3.1. Classe di rischio
1.1.3.2. Età media delle persone con carica nell’impresa
1.1.3.3. Capitale sociale sottoscritto
1.1.3.4. Tipologia di forma amministrativa prevista dall’impresa
1.1.3.5. Anzianità dell’impresa
1.1.3.5.1. Eventi Significativi
1.1.3.5.2. Protesti
1.1.3.5.3. Pregiudizievoli
1.1.3.5.4. Procedure
1.2. Dettagli
1.2.1. Dettaglio protesti
1.2.2. Dettaglio pregiudizievoli
1.2.3. Sintesi dati di bilancio
1.2.4. Cariche sociali
1.2.5. Elenco soci
1.2.6. Società partecipate
1.2.7. Informazioni storiche
2) LISTA MOROSI SETTIMANALE
Settimanalmente l’Associazione Concessionari Ortomercato di Vittoria svolge, con la collaborazione dei propri Associati, un servizio di monitoraggio sulle scadenze di pagamento delle “fatture di vendita” e sui relativi ritardi nel saldare le stesse da parte delle ditte acquirenti. I questo modo viene dato al singolo Associato un “valido strumento”, che gli permette di intuire l’entità delle scopertura che i clienti hanno all’interno del mercato ortofrutticolo e col quale può valutare se continuare le forniture o meno con chi è considerato in ritardo nel saldare le fatture di acquisto.
3) CORSI SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Grazie alla convenzione stipulata in data 3 Ottobre 2011 con la “EFAL Provinciale Ragusa” sono a disposizione dei corsi per la formazione e l’aggiornamento professionale sul posto di lavoro. I corsi sono completamente gratuiti per i soci di questa Associazione.
Nello specifico i corsi riguardano la formazione e l’aggiornamento delle seguenti figure aziendali:
1. Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) /Decreto Legislativo 81/08 Art.32 – Tutti i settori ATECO – Moduli A, B, C da 12 a 68 ore di formazione.
2. Addetto Servizio Prevenzione a Protezione (ASPP) /Decreto Legislativo 81/08 Art.32 – Tutti i settori ATECO – Moduli A, B, C da 12 a 68 ore di formazione.
3. Datore di Lavoro (DL) Decreto Legislativo 81/08 Art.34 – da 16 a 24 ore di formazione.
4. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) /Decreto Legislativo 81/08 Art.37, comma 10 – 32 ore di formazione.
5. Addetti emergenza e soccorso aziendale /Decreto Legislativo 81/08 Art.37, comma 9 – Aziende gruppo A, B, C da 8 ore a 16 ore di formazione.
6. Addetti Antincendio /Decreto Legislativo 81/08 Art.37, comma 9 – Rischio basso, medio, elevato da 8 ore a 16 ore di formazione.
7. Addetti ponteggisti /Decreto Legislativo 81/08 Art.136 comma 7 – 32 ore di formazione.
8. Coordinatori per la sicurezza – Il corso é finalizzato alla Formazione delle figure Professionali del: Coordinatore per la Progettazione e Coordinazione dell’esecuzione dei lavori /Decreto Legislativo 81/08 Art.98 comma 2 – 120 ore di formazione.
9. Lavoratori /Decreto Legislativo 81/08 Art.36, 37 – 8 ore di formazione.
10. Mulettisti /Decreto Legislativo 81/08 Art. 37 – 4 ore di formazione.
11. Alimentaristi (Rischio Alto) /Decreto Regionale Sanità del 19/02/2007 e successiva modifica del 31/05/2007 – 12 ore di formazione.
12. Alimentaristi (Rischio Alto) RICHIAMO /Decreto Regionale Sanità del 19/02/2007 e successiva modifica del 31/05/2007 – 6 ore di formazione