DOCUMENTO PROGRAMMATICO DEI CONCESSIONARI DEL MERCATO ORT. DI VITTORIA
OPERE , SERVIZI E STRATEGIE, OCCORRENTI AL RILANCIO DEL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI FANELLO, DELLA COMMERCIALIZZAZIONE E DELL’ECONOMIA DI VITTORIA.
E’ opportuno e doveroso dare il nostro parere e proporre cosa fare, cosa serve, per rilanciare un’ economia basata soprattutto, sulla produzione e la commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli in colture protette, il “PANIERE VITTORIESE”.
Noi Concessionari siamo gente pratica e fattiva , preferiamo ” agire ” , anziché ” parlare”. Pertanto andiamo a propoVi ed elencarVi , tutte quelle azioni , iniziative, servizi ed investimenti che sicuramente “l’Ente Gestore ( Comune di Vittoria) ” in primis e ” l’Ente Proprietario ( Regione Sicilia)” in seconda battuta, dovranno seriamente e urgentemente cantierare , programmare , progettare e finanziare, per avviare quel percorso virtuoso che porterà e metterà in condizioni ottimali e competitivi, la struttura mercatale di Vittoria e tutti gli Operartori del settore che in essa vi lavorano … e sono migliaia di famiglie!
Gli interventi da fare sono a breve, medio e lungo termine , ma sono sicuramente urgenti e vitali. Per questo è gradito un impegno certo e serio, se viene condiviso questo documento.
PROPONIAMO
1- Riordino e semplificazione del sistema fiscale e tributario;
2- Accesso al credito facile e semplificato per le aziende commerciali nei confronti degli Istituti bancari;
3- Lotta all’abusivismo nei mercati generali nazionali e in quello di Vittoria ;
4- Collegamenti stradali, adeguati al traffico dei ” TIR “, con autostrade , fra il mercato di Vittoria, i porti, gli aeroporti , con le principali città nazionali;( es. urgenti sono la Ragusa-Catania, e l’autostrada Gela-Siracusa-Catania);
5- Sistema di controllo degli accessi (ingresso e uscita) alla struttura mercatale, pedonale e veicolare , con barriere di controllo automatiche con lettori di ” pass” e “telepass”, collegati a programmi per la gestione dei transiti, nel rispetto di fasce orarie e con rilascio delle tessere magnetiche tramite prestabiliti criteri e una serie di parametri che caratterizzano il profilo professionale di ciascun utente.
6- Creazione di un’area espositiva attrezzata, all’interno del mercato di Vittoria, da adibire alle novità agricole commerciali ed industriali, presentate periodicamente;
7- Creazione di un “centro di confezionamento e lavorazione dei prodotti ort.li ” all’interno o affiancato al mercato di Vittoria, da dare in concessione agli operatori specifici, con regolamentazione del caso .
8- Creazione ed apertura di un” centro di controllo e analisi” dei prodotti ortofrutticoli, con sportello informativo per tutti gli operatori del settore, all’interno del mercato di Vittoria.
9- Creazione di una” piattaforma coperta”, all’interno del mercato di Vittoria, per la logistica delle merci , al servizio di Acquirenti e G.D.O. per carico e scarico merci o assemblaggio delle derrate;
10- Regolamentazione per la sosta dei ” TIR e CAMIONS” nei piazzali antistanti il mercato di Fanello e “piano di viabilità”, condiviso con gli Operatori, nell’Ortomercato di Fanello;
11- Creazione di una piazzola, nel mercato, adibita alla vendita delle derrate dei Produttori agricoli diretti;
12- Creazione di un sistema telematico collegato in rete, per la diffusione di informazioni (banca dati per esposizioni acquirenti, mercuriali, situazioni moratorie o insolvenze degli operatori acquirenti, andamenti di mercato con flussi di prodotti ortofrutticoli , informazioni per tutti gli operatori con le innovazioni e i risultati della ricerca nel settore).
13- Messa in sicurezza dell’intera struttura di Fanello con ” videosorveglianza” notturna e diurna, con affiancato il servizio di ” vigilanza notturna armata”.
14- Copertura a giorno con pensiline, per tutte le aree interne di commercializzazione e movimentazioni merci, dove non vi è traffico veicolare.
15- Serve potenziare la segnaletica verticale ed orizzontale per arrivare all’Ortomercato di Vittoria;
16- Manutenzione periodica dei box, con particolare attenzione alla guaina dei tetti da sostituire, la ripavimentazione, attualmente deteriorata in tutta l’area di pertinenza dei box, i servizi idrici con acqua potabile ( attualmente non vi è acqua potabile) , il servizio di energia elettrica attualmente non a norma e con gestione molto precaria. ;
17- Manutenzione del manto stradale interno ed esterno alla struttura mercantile , con rifacimento del “tappetino” o manto stradale in asfalto fino, ormai guasto e pieno di buche, per quasi l’intera area interna di Fanello e i piazzali esterni antistanti al mercato.
18- Creazione di una serie di box coperti per il deposito o ricovero di imballaggi vuoti , da dare in locazione.
19- Servizi igienici all’interno del mercato da ristrutturare e potenziare con servizi di docce ecc. ecc..;
20- Impianto antincendio all’interno della struttura mercatale, da ristrutturare e rendere a norma di legge;
21- Aggiornare o rifare il “Regolamento Comunale di mercato ” datato 1971, ormai vecchio, inadeguato e non soddisfacente alle esigenze operative di oggi ; il quale, tra l’altro, è stato modificato dall’impianto originario a carattere nazionale , a nostro avviso, in maniera peggiorativa e “pacchiana” , stravolgendo la struttura che il legislatore nazionale aveva dato (vedi art. 23 e 31/bis), non rispettando le direttive del padre legislatore(vedi art. 49).
Vittoria lì, 01 settembre 2012
IL PRESIDENTE
FILIPPO GIOMBARRESI