04 Settembre 2013 – Ringraziamenti al Prefetto di Ragusa e alle Forze dell’ordine, per il supporto dato durante la manifestazione svoltasi davanti al Mercato Ort. di Vittoria

OGGETTO: Ringraziamenti al Prefetto e alle Forze dell’ordine per il supporto dato durante la manifestazione svoltasi davanti al Mercato Ort. di Vittoria

 

E’ dovuto, un ringraziamento , il nostro  apprezzamento, a sua Eccellenza il  Prefetto di Ragusa,  a tutte le Forze dell’Ordine, agli uomini  impegnati  in questi due giorni presso il mercato ortofrutticolo di Vittoria,  per l’opera di prevenzione fatta, per l’impegno numeroso di uomini e mezzi, ma  in generale per  la globale  gestione  della   “ manifestazione “ davanti al mercato ortofrutticolo di Vittoria che sicuramente è stata efficace  ad evitare che qualche  “ facinoroso ” valicasse i confini  della legalità.

 La programmata “manifestazione per tre giorni”, sicuramente non ha avuto condivisione tra i lavoratori del comparto agricolo, a giudicare dallo scarsissimo numero dei manifestanti (una dozzina in tutto);  tuttavia un danno economico e di immagine sicuramente c’è  stato al mercato di Vittoria. Sicuramente per le Forze dell’Ordine impiegate un impegno economico non indifferente dello Stato, ma  per il prodotto ortofrutticolo non raccolto, quindi non  commercializzato e  la fuga di molti acquirenti che considerato lo stato di confusione e tensioni hanno preferito altre realtà commerciali; questi sono danni certi. Di questi due giorni di settembre,  della confusione portata sulla struttura di Fanello, si è sparsa la voce per tutto il territorio nazionale e certo questo non ci fa del bene,  quindi danni che non è possibile riparare immediatamente , soprattutto in questo periodo di concorrenza spietata e di crisi stagnante.

Purtroppo , il Sig. Aiello e i “soliti seguaci”  (che sicuramente sono più politici che produttori agricoli) , non si sono resi conto o non vogliono ammettere, anche di fronte all’evidenza, che non hanno seguito di cittadini , non sono condivisi, non hanno credibilità  perché a nostro parere le iniziative vanno ponderate e fatte nei luoghi opportuni, non certo nei luoghi di lavoro, ma soprattutto vanno affrontate problematiche serie e costruttive per il comparto, senza tensioni e contrapposizioni sociali , dannose per tutti,  cosa che ormai da decenni subiamo al mercato di Vittoria . Questi sono bravi a   criminalizzare Operatori e Amministratori del mercato di Vittoria , assediando la struttura con molti stratagemmi  e molte volte coinvolgendo le Forze dell’Ordine che con nostra soddisfazione, alla fine, nulla di pesantemente  illegale hanno riscontrato.  Al mercato di Vittoria e a tutti gli Operatori che vi operano, serve sicuramente legalità, ma oggi serve  serenità sociale e tranquillità come in tutte le altre realtà commerciali similari del panorama nazionale.

Porgiamo sinceri saluti

IL PRESIDENTE

Filippo GIOMBARRESI